Formatrice Esperta e Responsabile del Dipartimento di Programmi e Sviluppo
Anna lavora per ALDA+ dal 2017 e per ALDA dal 2011. Nel Dipartimento di Programmi e Sviluppo, è responsabile dello sviluppo di progetti finanziati da UE, Consiglio d’Europa, ONU e altri donatori pubblici e privati, promuovendo temi come democrazia, diritti umani, inclusione sociale, cittadinanza attiva, giovani, buona governance locale e cooperazione decentrata. Si occupa di ricerca di partner, stesura di progetti e bilanci, raccolta di documenti amministrativi e coordinamento con i partner e le parti interessate.
Inoltre, è responsabile dello sviluppo, della gestione e dell’erogazione di corsi di formazione per autorità locali e organizzazioni della società civile su temi quali: gestione del ciclo di progetto, fondi e programmi europei, e metodi per coinvolgere i cittadini nella vita della comunità. Anna è anche coinvolta nella formazione nelle scuole (dalle elementari alle superiori) su tematiche relative all’UE e ai suoi valori, sulla democrazia partecipativa per le OSC e le autorità locali, e sulla facilitazione e coaching per migliorare la governance interna delle ONG. La sua metodologia di formazione si basa sugli strumenti tipici dell’educazione non formale, come lezioni interattive, dinamiche di gruppo, world café, Open Space Technology, e altro.
I principali riferimenti formativi di Anna includono il Codice di buone pratiche per la partecipazione civile al processo decisionale, lo Strumento per i cittadini di Bosh Alumni Network e le Pratiche democratiche della Fondazione Kettering.
Le sue aree di lavoro comprendono l’UE, i Balcani occidentali, il Caucaso meridionale e il Nord Africa. È anche responsabile dello sviluppo di progetti nell’area del Medio Oriente e dell’Africa, focalizzandosi su temi quali decentramento, democrazia locale e l’empowerment economico e sociale delle donne.